08 Giugno 2023
La nostra storia
percorso: Home

La nostra storia

Sembra ieri... ma sono 45 anni!
Ricordi VBC Pontedera
Alcune ragazzine mi fermarono, sul corso, e mi dissero che volevano formare una squadra di pallavolo e che avevano pensato a me come allenatore. Io, fresco "scacciato" dall'unica squadra maschile di Pontedera rimasta (il GS Oltrera di Claudio Piazza) risposi di no! Era il 1968 e non era certo facile mettere su un gruppo femminile.
Nonostante il no risposto, bussai a tante porte per vedere se qualcuno era disposto a dare una mano a queste ragazzine. Nessuno la aprì quella porta, anzi! Non lo fecero i preti (interpellati in quanto la maggior parte di queste aspiranti atlete erano del Villaggio Piaggio e frequentavano la parrocchia ed io stesso l'avevo frequentata, come pure la maggior parte dei miei (ex) compagni di squadra, e la stessa Oltrera era emanazione di Don Bertelli, allora Parroco Fuori del Ponte). Non lo fece nessuna associazione, partito, circolo. Non lo fece il Comune. Tutti avevano "paura" di sostenere una squadra al femminile.
Mi ribellai alla situazione, e decisi che questa squadra s'aveva da fare.
Rintracciai le interessate ed iniziammo l'attività.
Il primo presidente fu... mio padre, Massimo Battini.
Magnanimamente l'Amministrazione Comunale ci mise a disposizione la Palestra di via Marconcini per gli allenamenti: il sabato pomeriggio, solo il sabato pomeriggio. E se si giocava? Niente allenamento!
Pian piano ottenemmo di più: due allenamenti settimanali, dopo cena! I ragazzi si allenavano nel pomeriggio, le donne no! A quei tempi, uscire dopo cena, specie d'inverno, per delle ragazzine non era certo facile! Io e mio cognato Paolo ne andavamo a prendere e a riportare tante, rigorosamente a piedi o in bicicletta!
Poi pian piano le cose sono cambiate, grazie alla serietà del lavoro di questo gruppo e, perché no, grazie anche ad ottimi risultati ottenuti sul campo di gara. Intendiamoci, per trovare uno sponsor dovemmo uscire da Pontedera: lo Trovammo ad Orentano, dove il Dottor Enrico Casini, titolare della ditta CIMM (infissi metallici) fu l'unico a credere in noi.
Nel 1970 arrivò a Pontedera, profugo dalla Libia, Fabio Chiodi, impiegato di banca, che si offrì di aiutarci economicamente; e lo fece prima di tasca sua, poi trovandoci uno sponsor, sempre al di fuori della città, nella persona del Cavalier Falleri, titolare del calzaturificio Rodan di Castelfranco.
Per anni Fabio, che ormai non è più tra di noi, è stato presidente, e furono anni bellissimi, e da allora non sono mai cambiati.
Abbiamo disputato per anni la serie B, quando la B era la seconda serie nazionale e se la vincevi andavi in serie A: e noi abbiamo un paio di volte rischiato di vincerla davvero!
A metà degli anni 80 divenne presidente Vincenzo Parisi, detto il Supertifoso, e da allora è la vera colonna portante della società.
Tra alti e bassi siamo "sopravvissuti" per 40 anni: migliaia di ragazzine hanno fatto pallavolo con noi, abbiamo sempre trovato dirigenti bravi ed entusiasti, che hanno sempre contato solo su loro stessi, perché dal di fuori è sempre arrivato poco, davvero poco! Certo, abbiamo anche avuto momenti difficili, difficoltà che potevano apparire insormontabili, ma le abbiamo sempre superate.
Ora siamo più di cento atlete nel VBC, dai 6 anni in su. Sono arrivate le figlie di quelle prime entusiaste "fondatrici" e tra poco, perchè no, arriveranno le nipoti! Noi (o chi per noi!) saremo sempre ad attenderle, con i nostri metodi e le nostre filosofie, per assecondare le loro aspirazioni.

Paolo

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie